400 gr di polpa di cinghiale
30 gr di grasso e magro di prosciutto
un porro
pepe nero
2 chiodi di garofano
mezzo litro di brodo vegetale filtrato
1 bacca di ginepro
4 foglie di alloro
mezzo litro di vino bianco di ottima qualità
4 foglioline di salvia
grana padano
(facoltativo) tartufo bianco

Come la marinatura è completata, scolate la carne e asciugatela per bene, intanto preparate in un tegame di coccio o di acciaio ma di buon spessore, un porro ridotto a rondelle e 30 gr di striscioline di grasso e magro di prosciutto.
Fate dorare il porro e mettete i bocconcini di cinghiale che avrete preventivamente sgrassato e tolto dei nervetti.
Fate andare a fuoco vivace e dorate la carne, come il fondo si asciuga mettete un mestolo di brodo, abbassate la fiamma e coprite.


In questo caso abbiamo optato per pappardelle fatte in casa, preparate con farina e uova biologiche.

Servitele ben calde.
Per accompagnare, dato che la carne è stata marinata con del vino bianco secco, potete osare con del Franciacorta oppure con del rosato Cerasuolo.
che ricetta carina! Da provare!
RispondiEliminaGrazie ^_^
Luna,
RispondiEliminapiu' che carine erano stra buone, credimi. Questa e' una ricetta con cinghiale che si adatta benissimo alla stagione anche estiva.
Il culmine l'ha raggiunto con le scaglie di tartufo. ;)
Ciao Donatella....
RispondiEliminache piacere trovarti qui, mica me ne ero accorta che eri in Blogger!!!!!
Ottime pappardelle, capita anche a me di farle e spesso, ma con ragù, non a bocconcini!
E le pappardelle, come è mia prassi....sono sempre fatte in casa (anche con attrezzi che non sarebbero consoni alla mia generazione di zsdoura!!!!)
Il metodo è diverso da regione e regione, noi le facciamo asciugare quasi al limite, prima di tagliarle, quindi non usiamo quasi mai farina, e non si attaccano!
Mi piacciono questi piatti concreti, senza fronzoli e decisamente ottimi!!!!
Ciao!!!
Che spettacolo queste papparelle, complimenti!!
RispondiEliminaIvana,
RispondiEliminami devi insegnare allora!
Dolcetto,
sei uno dei miei blog preferiti! Sono scarsissima con i dolci!